Come trasformare un Berlingo in

officina mobile da Syncro a Bergamo

Piccoli furgoni, grandi allestimenti e soprattutto massima praticità. Syncro System, azienda da 15 anni specializzata nell'allestimento di veicoli commerciali ed officine mobili e da tempo presente in Lombardia, non poteva non pensare ad una soluzione ad hoc per Citroen Berlingo, il primo furgoncino di nuova generazione messo sul mercato, un mezzo che nel 1996 ha segnato un punto di rottura con i modelli di furgone di dimensioni ridotte realizzati sino a quel momento. Sino all'avvento di Berlingo i veicoli commerciali di piccola taglia erano infatti il risultato dell'assemblaggio di un vano di carico con sagoma squadrata e della parte frontale di un’automobile di serie. L'esito dell'operazione era un veicolo economico e tutto sommato funzionale ma né particolarmente accattivante sotto il profilo estetico né davvero apprezzabile in termini di capacità di carico, di consumi e di qualità di guida. Di qui l'idea del gruppo Peugeot / Citroen di realizzare un furgone non troppo grande, utilizzabile anche per il trasporto di persone, e concepito come un modello originale, a sé stante, che non sembrasse il risultato della fusione di due prodotti distinti. I progettisti della casa automobilistica hanno quindi cercato di raccordare armoniosamente la parte anteriore col vano di carico, hanno posto attenzione ai motori, agli organi meccanici e a tutti gli accessori interni, in modo tale da fornire agli utenti le prerogative di un'automobile di buon livello, con in più il vantaggio di un capiente vano posteriore sui cui caricare materiali, macchinari e attrezzature. L'accoglienza riservata a Citroen Berlingo dai clienti stimolò anche gli altri produttori ad adeguarsi alla nuova linea lanciata dal gruppo francese, creando furgoncini che sposavano in tutto e per tutto la filosofia del Berlingo. Intanto, nell’aprile del 2008, Citroen ha lanciato la seconda serie di questo veicolo, che pur mantendo la connotazione originaria e l'impostazione con due sedili frontali ed un vano carico, oggi si presenta leggermente più grande e capiente e più simile, nel design, agli ultimi modelli delle vetture Citroen attuali e con i fari posteriori sono a sviluppo verticale. I motori proposti sono tutti 1,6 litri, a benzina e diesel, con potenze che arrivano a 111 CV. La versione trasporto merci è disponibile in due lunghezze: 3,3 metri cubi con una portata è di 625 kg oppure 3,7 metri cubi di volume utile e 750 kg di portata.

Proprio qui entra in gioco l'esperienza e la competenza dei tecnici del gruppo Syncro System che propongono ai possessori di Citroen Berlingo delle soluzioni d'allestimento personalizzate e pensate proprio per questo tipo di veicolo.

01_Rivestimento interno per Berlingo a Bergamo02_Pannellature preverniciate per furgone Berlingo03_Pianale in legno e coperture per pareti del Berlingo da Syncro Bergamo04_Coperture per la carrozzeria del berlingo a Bergamo da Syncro

Nell'officina Syncro di Bergamo, gli operatori in primo luogo suggeriscono ai proprietari di proteggere l'interno del loro Berlingo con pianali in legno o alluminio, pannelli di protezione laterale, coperture per le porte, copriparatia e copripassaruota fatti apposta per questo modello di furgone Citroen. Si tratta di rivestimenti che da un lato assicurano la carrozzeria interna contro rotture, danneggiamenti e l'insorgere di bozzi e dall'altro facilitano il fissaggio di mobili e attrezzature per furgoni.

01_Allestimento Berlingo da Syncro Bergamo02_Cassettiere, scaffalature e accessori Syncro System da Syncro Bergamo per Citroen Berlingo03_vaschette in plastica per Berlingo

Una volta predisposto, con le pannellature e le coperture, l'interno del furgone, nel Berlingo potranno essere sistemati scaffali e cassettiere, complementi d'arredo utilissimi per tenere sempre a portata di mano i ferri del mestiere, utensili, minuterie e accessori. Questi mobili possono essere posizionati su entrambi i lati del furgone oppure, qualora si desideri avere a disposizione dello spazio per i carichi extra, solo a ridosso di una parete.

01_Officina mobile su Berlingo a BErgamo da Syncro02_Elementi per cassettiera trasparenti03_ cinghie, cassetti trasparenti e ripiani per Berlingo04_mobili per Berlingo Syncro System a Bergamo

Qui sopra un esempio di Berlingo allestito con cassetti trasparenti e una cassettiera con accesso dal portellone laterale.

In alternativa, per ottenere la massima resa da ogni centimetro cubo disponibile, molti clienti optano per l'allestimento del Berlingo Citroen con cassettiere sottopianale. Un'idea salvaspazio che permette di sistemare con ordine e criterio attrezzi e strumenti di lavoro e di conservare al contempo un vasto spazio vuoto per stivare merci e materiali. Il pianale in legno viene rialzato e nello spazio ricavato vengono infatti inseriti dei grandi cassetti estraibili. La parte superiore resta libera per accogliere altri scaffali e cassettiere oppure per caricare tutto ciò che necessita di essere trasportato.

01_Bagagliera Syncro System con porta tubo per Berlingo02_Portatutto con tubo per Berlingo

Per trasportare quantità ancora maggiori di materiali e attrezzi, Syncro System Bergamo fissa al tetto dei Citroeon Berlingo solide, e al contempo leggerissime, bagagliere con portascale e portabarre e portatutto in acciaio e alluminio. Tutti i prodotti realizzati con il profilo Supersilent, un brevetto di Syncro studiato per ridurre vibrazioni e rumori mentre il veicolo è in viaggio.

Do you need more info?
CONTACT US