Non solo artigiani e professionisti... ecco un Crafter da “teatro”
Bergamo. Quando si parla di trasformare un furgone in officina mobile si pensa generalmente ad un utilizzo da parte di installatori, manutentori, impiantisti, elettricisti, idraulici. La gamma dei clienti Syncro System, in realtà, è molto più ampia e variegata e comprende, oltre che appassionati di moto, go kart o altri sport che richiedano un supporto tecnico/logistico, anche alcuni professionisti del mondo delle arti. Nel caso in questione, in particolare, il Crafter rappresenta il mezzo di trasporto di un gruppo di attori e autori di teatro, che hanno la necessità di muoversi insieme, portando con sé anche costumi e materiale necessario all'allestimento delle scenografie in occasione di festival, rappresentazioni o eventi fuori sede.
Esigenze
Gli utilizzatori del mezzo, una compagnia teatrale che oltre a realizzare spettacoli ed esibizioni organizza corsi di formazione e percorsi di ricerca artistica, avevano richiesto di poter adattare il veicolo, un Volkswagen Crafter L3H2 combinato, al trasporto di materiale oltre che di persone.
Soluzioni
Il Crafter, modello combinato, presentava già una suddivisione virtuale tra parte anteriore, riservata alle persone, e parte posteriore, disponibile per lo stivaggio di merci e materiali. C'era però la necessità di poter bloccare il carico pur in assenza di una paratia fisica divisoria che identificasse chiaramente il cassone.
I tecnici della filiale di Bergamo di Syncro System Lombardia sono intervenuti in modo semplice ed efficace, applicando delle rotaie alle pareti laterali del mezzo, rispettivamente due speculari in posizione apicale e due a mezza altezza. Su queste rotaie sono state quindi fissate delle barre fermacarico, che possono essere spostate in base alle dimensioni e alla tipologia di stivaggio di volta in volta necessario e possono compartimentare lo spazio interno in uno, due o più vani.
Vantaggi
Sicurezza e funzionalità di trasporto riescono a convivere all'interno di questo Crafter pensato per una compagnia teatrale: lo spazio, privo di divisioni fisiche, può essere utilizzato in modo promiscuo per passeggeri e merci grazie alle barre fermacarico, che bloccano i materiali sul retro minimizzando i rischi e i fastidi per le persone. La facilità con cui le barre possono essere posizionate e rimosse non fa che aumentare la flessibilità dell'allestimento.
- Kangoo per assistenza tecnica
- Furgone con piattaforma aerea
- Furgone per tour teatrali
- Allestimento per go kart
- Ducato per laboratorio chimico
- Ducato per vending
- Boxer per abbigliamento
- Furgone per elettrauto
- Sprinter per impianti elettrici
- Allestimenti per Fiat Fiorino
- Ducato per assistenza camion
- Master per impiantista
- Una soluzione per CADDY
- Scudo per assistenza bus
- Astravan per impianti elettrici
- Custom per mezzi pesanti
- Superammortamento
- Vivaro rivestito in alluminio
- furgone per petrolchimico
- Furgone per elettricista
- NV400 per macchine agricole
- Buone Feste!
- Al top dell'affidabilità
- Novità Syncro 2016
- Sprinter per idraulico
- Expert per elettricista